400 giorni dopo
Ho avuto ben poca fortuna con ROR. L’autenticazione con Oauth è qualcosa di veramente complicato e il modulo prenotazioni che…
Ho avuto ben poca fortuna con ROR. L’autenticazione con Oauth è qualcosa di veramente complicato e il modulo prenotazioni che…
Visto che l’unica alternativa valida, per ora, a Python ed a un suo qualsiasi web framork, è Ruby on Rails,…
Dopo neanche una settimana sono arrivato alla conclusione, affrettata, che pyramid non fa per me. La possibilità di scegliere tra…
I form sono la parte più vitale, importante e necessaria di un sito, al giorno d’oggi. E fanno schifo, almeno…
Il primo step è: source env/bin/activate Se il tutto ha funzionato la shell diventa qualcosa di simile a questo: (env)pc:progetto…
AHAHAH! Si inizia! Con django non mi sono trovato bene; strutturare un sito ad applicazioni non l’ho trovato agevole e…
elacava@table:/usr/lib/python2.7/dist-packages$ stat fhoilsiu File: “fhoilsiu” -> “/home/fhoilsiu/src/fhoilsiu/” Per adesso, l’unico modo rapido di utilizzare un modulo in sviluppo con python…
Git, funziona.
Per noia: wiki.debian ssh-keygen -t dsa ssh $remote_user@$remote_host mkdir -p .ssh cat .ssh/id_dsa.pub | ssh $remote_user@$remote_host ‘cat >> .ssh/authorized_keys’ Questo…
MODPYTHON DIMMERDA!!!! Assicurarsi che sia installato python-mysqldb libapache2-mod-wsgi Con adduser creare l’utente, poi con usermod -a -G www-data utente aggiungere…